Iniziamo con la storia del ballo Salsa; essa è originata dalla commistione della cultura afro, europea fusasi nei Caraibi, tuttavia anche la storia contemporanea del genere musicale è piena di commistioni e fusioni.
La Salsa prende piede, sempre di più, negli Stati Uniti negli anni ’60 portandola all’onore del mondo, anche se già degli anni ’30 era ballata, tuttavia i primi ballerini professionisti iniziano a diffondere il genere proprio durante i primi anni ’60.
Tuttavia, sia il genere musicale che il ballo sono la fusione di vari generi, il termine salsa vuole proprio far pensare ad una ricetta di cucina, ma in questo caso applicata al ballo.
Inoltre, molti componenti della Salsa, si individuano nel Cha-cha, nel Merengue, ma anche nel Flamenco e altri balli più Europei.
La musica indubbiamente risente ancora di più delle culture che la Salsa, nei Caraibi, ha voluto mettere assieme. Infine, il genere Salsa è ballato in tutto il mondo, e dagli anni 90 ha iniziato a diffondersi anche a Torino, forse è tra una delle città più “ballerine” dell’intero Stivale.